
Classe 1991, Antonello abbraccia la chitarra per la prima volta a nove anni, intraprendendo subito gli studi musicali. Si laurea con lode in Chitarra classica e in Musica elettronica presso il conservatorio E.R Duni di Matera e si specializza con lode in Musica Applicata alle Immagini presso il conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara. Paralleli agli studi in conservatorio, il diploma al CET di Mogol, dove approfondisce lo studio della composizione con Giuseppe Barbera, il diploma al CPM di Milano in chitarra moderna, e masterclass con eminenze internazionali della chitarra quali Tommy Emmanuel, Andy Mckee, Pino Forastiere, Stefano Barone, Davide Mastrangelo, Peter Brenstein. Ha sviluppato fin da piccolo un grande interesse per la composizione, con particolare attenzione per il proprio strumento, specializzandosi da subito nella tecnica della chitarra fingerstyle.
Dal 2010 Antonello si esibisce dal vivo con proprie composizioni e con propri lavori, riscuotendo anno dopo anno maggior successo di pubblico e di critica.
Nel 2014 vince il premio A.D.G.P.A. come miglior chitarrista emergente italiano, riconoscimento che gli permetterà di esibirsi ad Issoudun (Francia), all’interno del prestigioso festival chitarristico “Festival Guitare Issoudun”.
È inoltre l’anno della sua prima uscita discografica, The Round Path (autoprod.), album che lo porterà ad esibirsi in lungo e in largo nella penisola nei maggiori festival chitarristici italiani, tra cui: L’Acoustic Guitar Meeting (Sarzana), L’A.D.G.P.A. (Conegliano), il Madame Guitar (Tricesimo), Un Paese a Sei Corde (Ameno), L’Hendrix Day (Poviglio), il Ferentino Acustica (Ferentino), Music Wall (Pizzighettone).
Nel mese di Novembre 2014, ha suonato all’interno della rassegna cameristica “Stili a Confronto”, in cui ha eseguito sue composizioni con il quintetto d’archi dell’Orchestra della Magna Grecia, con cui ha tenuto due concerti, a Matera (MT) e presso l’università di Taranto (TA).
Il 2015, lo vede tra i protagonisti del celebre contest per band “Emergenza Festival” dove, in qualità di unico solista tra più di 700 band in tutta Italia, arriva alla finale nazionale dell’Alcatraz di Milano, dove si esibisce e risulta il più votato dal foltissimo pubblico dell’Alcatraz.
Nell’aprile 2016 “The Round Path” diventa uno spettacolo di danza e di teatro, e debutta a Molfetta (BA) presso il teatro “La Cittadella degli Artisti”, spettacolo costruito interamente sulle musiche dell’omonimo disco (ed eseguite dal vivo durante lo spettacolo), e curato dalla compagnia di ballo “Dance Company”.
Nel mese di Dicembre 2016 è impegnato in un tour in Austria insieme al chitarrista calabrese Luca Francioso, con cui terrà concerti a Vienna e Graz.
La notte di capodanno 2016, è in apertura al concerto dei “DIRE STRAITS LEGACY” a Matera, occasione in cui presenta nuovi brani inediti, che anticipano l’uscita del nuovo disco.
Nel 2017 inizia a lavorare al nuovo disco, “Imperfections” (autoprod.), che verrà pubblicato nel mese di dicembre, e anticipato da un tour italiano con i chitarristi Maneli Jamal (Canada) e Luca Francioso. L’uscita dell’album sarà seguita da un tour italiano ed europeo.
Nel 2018 vince, per la sezione strumentale, il concorso “L’Isola che non c’era”,
storico concorso milanese per cantautori e musicisti, esibendosi per la finale nel teatro del CPM Music Institute di Milano.
È endorser per Ross Liuteria, ToneWoodAmps, D’Addario Strings e G7th Capos.
Vive e lavora a Milano, e da settembre 2015, è docente di chitarra fingerstyle, chitarra classica, e chitarra moderna presso la Scuola di Musica Cluster di Milano., e referente degli esami Trinity (sez. musica) di cui la scuola è centro italiano certificato.
Dal 2019 al 2021 lavora con l’etichetta milanese Dear John Music, con cui si affaccia al mondo del cantautorato. Molte le uscite discografiche di questi due anni, tra cui quattro singoli (Fragili – dic. 2019; July’s smile – feb. 2020; A volte è un attimo – mag. 2020; Cosa Siamo – ott. 2020), e un album, il primo cantautoriale (Indelebile – feb. 2021), prodotto al MONO STUDIO di Milano, con la produzione artistica di Matteo Sandri.
Il 2021 lo vedrà impegnato nella promozione dell’album.
La proposta artistica dei suoi concerti è molto varia e dinamica. L’incontro tra il mondo virtuoso ed eclettico della chitarra acustica fingerstyle e il mondo del cantautorato fornisce all’ascoltatore un perfetto equilibro tra suoni e stili che comunicano perfettamente tra di loro.
Born in 1991, Antonello started his guitar studies when he was eight years old. Simultaneously to his academic courses, he has developed a great interest for composition, with specific attention to his own instrument and the fingerstyle technique.
He won a scholarship at “CET Music”, a School of high quality training, directed by the eminent Italian songwriter Mogol. He earned his degree in Classical Guitar and Electronic Music at “Conservatorio E.R.Duni” in Matera. He graduated in film music scoring at “Conservatorio G. Frescobaldi” in Ferrara. He moved to Milan where he graduated at the prestigious CPM Music Institute, trained by prominent masters such as Pete la Pietra, Massimo Colombo and Pietro Nobile. In the meanwhile, he took part in many masterclasses with eminent fingerstyle guitar players, as Tommy Emmanuel, Pino Forastiere, Stefano Barone, Davide Mastrangelo.
As fingerstyle guitarist, he performed in many festivals and shows (Basiljazz Jazz Festival, Festa della Musica, Musei in Musica, Festival Jazziamoci, Festival Vivaverdi, Notte dei musei, Madame Guitar, Hendrix Day, Paese a Sei Corde, Ferentino Acustica, and many others).
In 2014 he has been awarded the A.D.G.P.A. “Best Italian Rising Guitar Player” prize. This award allowed him to take part in the “Festival Guitare Issoudun”, one of the most important guitar festivals in France.
He is also the guitar player of “Materelettrica ensemble”, a band engaged in experimental electronic music. With this band, he performed in many festivals: “Giornata del Contemporaneo” (Matera) “SpazioMusica Festival” (Cagliari), “Festival Internazionale di Composizione -2 Agosto-” (Bologna). In this last event the band played live in “Piazza Maggiore”, with Teatro Comunale Symphonic Orchestra, and the performance was broadcasted on “Radio 3” and “Rai 5” TV.
In 2014 His first self-produced album “The Round Path” includes eight original fingerstyle pieces embracing different traits of the acoustic guitar genre. Since then on, he’s touring all over the Italy, promoting his album.
The Round Path became a dance theater show, and debuts in Molfetta, at “Cittadella degli Artisti Theater”, in a show builded entirely on the album music, with all the tracks played live.
During 2015 his concerts are growing more and more, until 2016, when he does his first tour in a foreign country (Austria) with Luca Francioso, doing concerts in Vienna and Gratz. Two months later, on December 31th, he does the opening-act of the Dire Straits Legacy concert in Matera, in front of 20.000 people.
In 2017 he starts working on his second album, “Imperfections” (self-prod.), out on December 15th. Between September and October of the same year, he does an italian tour with Maneli Jamal (Canada) and Luca Francioso, during which he promotes the album release.
“Imperfections” will be presented with concert all over the country and with concert in Europe, during 2018.
At the moment, Antonello lives in Milan, teaching classical, modern and fingerstyle guitar at the Scuola di Musica Cluster.
He is endorser for Ross Liuteria, ToneWoodAmps, D’Addario Strings and G7th Capos. .
2019 is a deep artistic evolution year. He approaches to the songwriting world, trying to unify instrumental compositions and songwriting, working on a completely new sound. He starts releasing song (most of them with a band) and gradually bringing on stage this new material, creating a very dynamic show where both instrumental skills and elegant songwriting alternate.
“Indelebile” is his third studio album, first one as a songwriter, released on February 2021, and produced at MONO STUDIO (Milan) by Matteo Sandri. Currently he is promoting his album through his social media platforms and, when is possible, on stage. In the meantime, he is working to new song and new releases.